Torino vi stupirà con i suoi affascinanti palazzi storici, i viali alberati ed i meravigliosi portici. Una città che sa accogliervi in un abbraccio silenzioso e profondo.
Consigliamo come prima tappa Piazza Castello, cuore pulsante della città. L’imponente Palazzo Reale e Palazzo Madama, una meraviglia architettonica che unisce Medioevo e Barocco. Poco distante, la Chiesa di San Lorenzo vi sorprenderà con la sua cupola spettacolare.
Tappa immancabile il Museo Egizio. Il più antico museo interamente dedicato alla civiltà egizia. La sua collezione comprende circa 40.000 reperti, di cui 3.300 esposti nelle sale museali. Un viaggio nel tempo tra mummie, papiri e statue colossali che offre una comprensione profonda della civiltà egizia. La cura nell’allestimento e la qualità dei reperti esposti rendono questo museo una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia.
Passeggiate fino alla Mole Antonelliana, simbolo di Torino. L’ascensore panoramico vi porterà in cima, per ammirare un panorama spettacolare: Alpi all’orizzonte e il fiume Po che attraversa la città.
All’interno della Mole c’è il Museo del Cinema, davvero originale e interattivo: potrete sedervi su un trono, fingere di stare in una scena, scoprire trucchi cinematografici e molto altro.
Immergetevi dopo In un’atmosfera di pace nel Parco del Valentino. Lungo il Po fino a scoprire il Borgo Medievale, una ricostruzione affascinante tra mura, torri e botteghe artigiane.
Non dimenticate anche di fare una sosta per provare le prelibatezze della tradizione!
Potrete assaggiare:
e per concludere …
Gianduiotto: cioccolatino a base di cioccolato e nocciole, simbolo della pasticceria torinese.
Bicerin: bevanda calda composta da caffè, cioccolato e crema di latte, servita in bicchieri trasparenti.
Bunet: budino al cioccolato e amaretti, spesso arricchito con rum
Alla prossima passeggiata…in città!
Commenti Recenti